Serve davvero uno spaccalegna a motore in casa?

Tra i vari modelli di spaccalegna che vengono ad oggi più utilizzati e che possiamo tranquillamente trovare in commercio ci sono quelli a motore. Al momento ci sono in due principali categorie diciamo di spaccalegna, abbiamo il modello che presenta un motore a scoppio, quello genericamente utilizzato quasi solo per lavori professionali, e poi abbiamo anche il modello invece elettrico. Il costo diciamo di questi spaccalegna con un motore a scoppio è essenzialmente a volte simile a quelli elettrici, ma dipende da tanti fattori. Di sicuro possiamo dire che uno spaccalegna a motore risulta il più idoneo in alcuni lavori rispetto ai modelli elettrici. Si tratta di modelli di spaccalegna che ci consentono sostanzialmente di spaccare una serie di ciocchi molto più voluminosi rispetto a quelli che magari possono essere lavorati con lo spaccalegna manuale: sono anche usati in genere magari in alcune fabbriche e nei magazzini di legname, ma non sono effettivamente dei modelli che vengono utilizzati in casa per un uso domestico. In commercio è possibile trovare anche diversi tipi, si tratta di modelli che possono essere di tipo verticale oppure anche orizzontale.

Per ciò che riguarda il classico spaccalegna orizzontale è quello che ci viene sempre consigliato per un tipo di utilizzo non frequente, il modello di tipo verticale è quello più idoneo anche per una serie di utilizzi più professionali e continuativi. Questo accade perché ci consentono di avere anche una posizione comoda per riuscire a spaccare i vari ciocchi di legna, ma questi ultimi sono decisamente quelli più potenti e spesso anche i più ingombranti però, ed è bene tenerlo a mente.

In genere lo spaccalegna di tipo verticale viene effettivamente dotato di un motore a scoppio, ed è dotato anche di due diversi sistemi di alimentazione. L’alimentazione che va a muovere il cuneo è quella essenziale dato che il cuneo poi farà quindi pressione sul ciocco di legno. Abbiamo anche un secondo sistema di alimentazione che è legato decisamente alla meccanica dell’attrezzo.

Lo spaccalegna elettrico è invece un apparecchio decisamente molto più apprezzato per la sua semplicità di azione di funzionamento, e quindi maggiormente utilizzato per chi ha camini o stufe e vuole avere un prodotto idoneo in casa da utilizzare in maniera non continuativa. Per saperne molto di più vi consiglio di consultare il sito su come scegliere un arnese per tagliare la legna.