Parametri fisici per scegliere una cyclette ellittica

Sicuramente se vogliamo acquistare una ellittica occorrerà fare una precisa valutazione di una serie di parametri, questo anche perché troviamo moltissimi modelli in commercio pensati per tutti i bisogni specifici di ognuno.

La valutazione delle dimensioni del macchinario però non può però prescindere dalla considerazione e anche dalle caratteristiche fisiche di chi dovrà utilizzarlo. Occorre ricordare che un ellittica è una macchina che allena tutto il corpo, e che va scelta in base al nostro bisogno specifico, un modello può andare bene per una persona di un metro e sessanta e non essere idoneo per una persona più alta magari Quindi occorre sceglierlo con cura a maggior ragione se andrà ad essere utilizzato da un soggetto di statura o peso superiori alla media. Sicuramente in primo luogo bisogna considerare due informazioni che sono le più utili a garantire una buona fruizione ottimale dell’ellittica ossia il peso sopportato e la lunghezza del passo. E’ normale che persone alte abbiano una lunghezza del passo maggiore, e non possono allenarsi con attrezzi non idonei.

Il peso sopportato è diciamo la portata massima del peso utente che viene consentita dalla macchina. Di solito la trovate espressa in chilogrammi, e sicuramente è tra i dati immediatamente visionabili sulla scheda tecnica del prodotto. Le ellittiche ad uso domestico sostanzialmente sono pensate per un limite di peso compreso tra 100 e 120 kg. Le ellittiche invece più massicce e professionali possono anche arrivare a reggere in modo adeguato un peso di 180 kg.

La lunghezza del passo invece è una misura che spesso tendiamo a dimenticare, fa riferimento alla falcata prodotta dall’utente durante l’esercizio. Questo dato può essere compreso tra i 18 centimetri delle macchine più piccole, fino anche ai 66 centimetri delle ellittiche dalla struttura più importante, che ci permettono il massimo comfort anche per persone più alte.

Le ellittiche presenti sul mercato attuale di solito si sono adattate ad un altezza media, che negli ultimi anni è cresciuta esponenzialmente e offrono quasi sempre un’ampiezza del passo standard pari a 51 centimetri, si tratta di una misura che può adattarsi anche ai più alti.

Le ellittiche più complete e professionali ci offrono comunque la possibilità di adattare, in modo preciso, la lunghezza del passo alla propria altezza, e questa funzione è effettivamente importantissima perché ci consente un allenamento molto più performante. Se volete conoscere altre caratteristiche importanti vi consiglio di consultare il sito www.ellitticamigliore.it