L’elettrostimolazione è formata da una serie di trattamenti che possono essere sfruttati in vari modi. Infatti si tratta di terapie che sono adatte ad essere sfruttate in almeno 4 diversi campi: medico, riabilitativo, sportivo ed estetico. La validità delle applicazioni dell’elettrostimolazione in diversi campi rende queste terapie davvero versatili e adatte a diversi soggetti e anche a problemi di diversa natura. Per scoprire maggiori dettagli su come funzionano queste terapie e su quando possono essere utilizzate, potete consultare la guida che trovate su questo sito www.sceltaelettrostimolatore.it.
Nel corso degli anni per esempio le terapie di elettrostimolazione sono state sempre più sfruttate in campo medico, come antidoto ai sintomi legati a diverse patologie che possono diventare addirittura invalidanti. Uno degli esempi più eclatanti è quello della tendinite. La tendinite è una patologia che comporta l’infiammazione di uno o più tendini. Questi tendini, come ben sappiamo, servono a collegare i muscoli alle ossa, sono quindi indispensabili per garantire la piena libertà di movimento dell’arto. I tendini quindi sono di fondamentale importanza e, quando diventano oggetto di forti infiammazioni proprio come le tendiniti, possono limitare le normali attività quotidiane di una persona. La tendinite provoca un infiammazione che causa un dolore che può diventare anche molto acuto in certi casi. Inoltre è causa anche di difficoltà di movimento. Le terapie di elettrostimolazione che danno i migliori risultati sulla tendinite sono le TENS. Le TENS sono delle terapie che emettono degli impulsi elettrici ad alta intensità che vanno ad agire in profondità su muscoli, fibre muscolari e anche sui tendini. Un ciclo completo di terapie TENS servirà a diminuire e infine a far scomparire del tutto il dolore causato da questa patologia a ad eliminare l’infiammazione.
Inoltre, se le TENS non sono adatte al vostro problema o non sono servite a risolverlo, potete fare un altro tentativo con la ionoforesi. Queste terapie vanno a somministrare un medicinale direttamente sul muscolo o sulla zona interessata servendosi appunto degli elettrostimolatori. Così facendo il principio attivo del farmaco andrà ad agire più velocemente e avrà quindi un maggiore effetto sul tendine oggetto dell’infiammazione, permettendovi di risolvere il problema.