Il contapassi è uno strumento che di solito si utilizza per tenere conto di tutte le attività che si svolgono durante il giorno ma in modo particolare di tutte quelle attività che riguardano l’attività fisica e il movimento. Il contapassi infatti ha l’obiettivo principale di registrare tutte le attività che fate durante la giornata e che riguardano il tipo di movimento o di esercizio che fate, quindi i “passi” che andate a compiere nell’arco di una giornata. Questi strumenti inizialmente venivano utilizzati perlopiù da atleti e sportivi, quindi da chi doveva sapere con certezza la quantità e il tipo di movimento che andava a fare; oggi invece i contapassi sono diventati uno degli strumenti più popolari anche tra coloro che magari non fanno attività fisica regolarmente ma vogliono semplicemente valutare la quantità di movimenti che fanno ogni giorno in modo da farne una sorta di stima. Inoltre i contapassi, sopratutto quelli più moderni, sono dotati di molte altre caratteristiche e funzioni che li rendono adatti anche a chi ha particolari necessità legate all’utilizzo che ne andranno a fare. Molti contapassi infatti ormai permettono di tenere conto anche del battito e della frequenza cardiaca, dei valori della pressione o ancora di altri dati riguardanti la persona che li utilizza. Avere a disposizione uno strumento del genere vi permetterà di valutare vari fattori che possono influenzare sia l’attività fisica che fate ma anche il modo in cui questa si riflette sulla vostra salute.
I contapassi sono utili anche per gli animali, infatti potreste decidere di utilizzarli per rilevare lo stato di salute generale del nostro animale domestico. Inoltre, utilizzando questo strumento, potrete anche visualizzare immediatamente i dati principali del vostro animale, come la frequenza cardiaca, le kcal bruciate e la tipologia di attività. Questi dispositivi di solito sono in grado di registrare il numero di passi, la tipologia di movimento, il tempo di gioco e le pause, e anche quando l’animale non è in attività e quanto ci resta.